www.rastuadancing.com
SEGUICI
  • Home
  • Storia
  • OFFERTE
  • CALENDARIO
    • PROGRAMMA
    • Eventi
  • Contatti
  • Prenota
  • Foto
  • Blog

Il Fascino del Ballo

10/7/2014

0 Comments

 
Immagine
Il ballo è la prima espressione artistica del genere umano perché ha come strumento il corpo.

Oltre alle parole l’umanità ha sempre utilizzato i gesti ed i movimenti del proprio corpo per comunicare le proprie emozioni: un movimento sinuoso, una espressione del volto, un delicato tocco della mano spesso sono in grado di dire quello che non si potrebbe esprimere con 1000 parole proprio perché il linguaggio del corpo va a toccare le corde del nostro animo in maniera più diretta, incisiva e spesso efficace di quanto non si possa immaginare.

Nell’antichità il ballo era considerato una forma di comunicazione talmente efficace da essere utilizzato da molte popolazioni per parlare direttamente con le divinità! Si pensi ad esempio agli sciamani indiani ed alle loro “danze della pioggia”, o a molti balli africani eseguiti per assicurarsi la fertilità della terra. I balli quindi erano come una forma di preghiera!

Oggi non si danza più per il divino, ma per socializzare sì. Ed in tal senso, i balli di gruppo sono molto importanti. Numerosi studi psicologi e medici consigliano quest'attività come terapia dopo un trauma fisico o psicologico.


Ancora una volta, quindi, il ballo dimostra di essere un ottimo collante tra mente e corpo.

Da sempre ballare è uno strabiliante strumento di seduzione, che crea istintivamente nelle coppie una complicità unica e trasforma in emozione visibile quello che spesso custodiamo gelosamente nel nostro animo. 

Per convenzione in quasi tutte le danze è l'uomo che comunica alla donna i movimenti mediante il linguaggio corporeo, (eseguendo lievi pressioni con la mano destra sulla parte alta della schiena, sotto la scapola sinistra della donna, o alzando e abbassando le braccia, o con rotazioni del bacino) mentre la donna lo segue, lasciandosi “cullare”. 


I balli più famosi hanno avuto origine nei luoghi più “calienti” del mondo ( Cuba, Brasile, Repubblica Dominicana, Colombia) ma in realtà ogni paese ha i suoi balli tradizionali (come ad esempio la mitica “tarantella”), danze che identificano lo spirito e la cultura di ogni popolo. 



I balli esistenti al mondo sono moltissimi, è quindi facile “perdere l’orientamento”: quali è meglio conoscere per potersi scatenare in pista?



La CUMBIA è sicuramente uno dei balli più apprezzati. Nata in Colombia, questa danza veniva eseguita in circolo da uomini e donne a piedi nudi sulla sabbia, attorno ad un grande falò. Oggi è un ballo che si esegue in gruppo o a coppie, senza contatto diretto tra i ballerini avanzando ed indietreggiando assieme. 

Spesso alla musica sono associati anche dei testi, i cui temi maggiormente ricorrenti sono la passione amorosa o la denuncia sociale.

La bellezza del ritmo e la vivacità dei movimenti che caratterizzano la CUMBIA sono il motivo per il quale tanti autori ed orchestre si sono cimentate nella composizione di nuovi brani con questo coinvolgente ritmo; uno dei brani più famosi, e presente nel repertorio di molte orchestre di talento, è sicuramente la “danza del sole”, una antica preghiera di ringraziamento e richiesta di pace e cibo che gli indiani d’America rivolgevano al sole.



La BACHATA è il ballo ideale sia per le coppie più affiatate, sia per rompere il ghiaccio durante un incontro.


Questa danza, nata nei quartieri più poveri della Repubblica Dominicana, ha cominciato a riscuotere successo in tutto il mondo a partire dagli anni ’90 grazie al compositore Juan Luis Guerra ed al suo album “Bachata Rosa”.

La bellezza di questo ballo consiste nella possibilità di interpretarlo in diversi modi, eseguendo movimenti sinuosi sul posto o arricchendolo di diverse “figure” (sequenze di movimenti predefiniti), tali da rendere questa danza molto coreografica e divertente.




La ZUMBA è la danza novità del momento: nata in Colombia alla fine degli anni ’90, questo ballo ha lo scopo di tonificare il fisico e al contempo divertire, combinando i ritmi della musica caraibica con vivaci movimenti che traggono ispirazione dagli esercizi che usualmente si fanno in palestra.

E’ una disciplina in continua evoluzione, e adattabile ai generi musicali più disparati, dalla musica disco all’hip-hop.



Una volta presa dimestichezza con le varie figure, il ballo dona un’arma infallibile al seduttore, è un valido collante nelle coppie “collaudate” e può diventare per tutti una divertente valvola di sfogo e l’occasione di fare nuove amicizie.


Quante altre attività al mondo presentano così tanti pregi in cambio di un così piccolo sforzo?


Se ti è venuta voglia di fare un po' di pratica clicca quì per vedere il nostro calendario.
Non esitare a contattarci!

Ciao dal Dancing Ra Stua!
A prestissimo!

0 Comments

    Autore

    Ra Stua Dancing

    Archivio

    July 2014
    September 2013
    July 2013

    Categorie

    All
    Il Ballo

Powered by Create your own unique website with customizable templates.